Atto Costitutivo dell’Associazione Amici della Presolana
I sottoscritti:
Agostino Da Polenza
Ilex Scarpellini
Graziella Cajani
Sonia Garbato
Elvira Bianchi
Ruggero Marabini
Maria Antonella Pansera
dichiarano di costituire, come con il presente atto costituiscono, l’Associazione denominata “Amici della Presolana”.
L’Associazione ha sede in via Boscovich 27, 20124 Milano.
L’Associazione non ha fine di lucro ed ha per scopo la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio naturale, paesaggistico ed ambientale della Conca della
Presolana ed in particolare del territorio del Comune di Castione della Presolana; nonché l’incentivazione, lo sviluppo e l’organizzazione, in stretta
collaborazione ed integrazione con quanti già operano in questa direzione, di attività economiche, culturali e di tempo libero, idonee a meglio valorizzare
la vita nel territorio.
L’associazione ha la durata di anni dieci, prorogabili per uguale periodo di tempo.
L’Associazione è retta dalle norme degli artt. 36, 37, 38 del Codice Civile,e, per quanto compatibili,dalle norme del Codice Civile relative alle Associazioni
riconosciute, nonché da quelle dello Statuto che, firmato dai sottoscritti, viene allegato sub A al presente atto e ne forma parte integrante.
In deroga alle norme statutarie il Consiglio Direttivo per il primo anno viene così costituito: Agostino da Polenza, Ilex Scarpellini, Graziella Cajani,
Sonia Garbato, Elvira Bianchi, Ruggero Marabini, Maria Antonella Pansera. Presidente dell’Associazione viene nominato Ilex Scarpellini.
La quota di iscrizione dei soci che entreranno a far parte dell’Associazione durante il primo anno viene determinata in euro 50,00 (cinquanta/00)
Le spese del presente atto, sua registrazione ed annesse sono a carico dell’Associazione.